Progetti Collaborativi degli Studenti
Scopri come i nostri team di sviluppatori creano giochi mobili innovativi lavorando insieme. Ogni progetto rappresenta mesi di collaborazione, creatività condivisa e crescita professionale.
Showcase dei Team
I nostri studenti lavorano in gruppi multidisciplinari per sviluppare giochi completi. Ogni team combina programmatori, designer e project manager per creare esperienze di gioco coinvolgenti.
Mystic Realms Adventures
Un RPG fantasy sviluppato interamente da un team di sei studenti. Il progetto ha richiesto otto mesi di sviluppo collaborativo, con focus su meccaniche di combattimento innovative e narrativa ramificata.
Puzzle Nexus
Un puzzle game minimalista che combina logica e design elegante. Questo progetto ha dimostrato come un team piccolo ma ben coordinato possa creare qualcosa di straordinario in tempi ridotti.
Urban Rush Racing
Un racing game arcade con focus su personalizzazione e competizioni online. Il team ha affrontato sfide tecniche complesse per implementare il multiplayer e sistema di progressione.
Esperienze di Collaborazione
Le parole di chi ha vissuto in prima persona l'esperienza del lavoro di squadra nei nostri progetti formativi.
"Lavorare con il Team Alpha è stata un'esperienza che mi ha cambiato come sviluppatore. All'inizio eravamo tutti concentrati sulle nostre singole competenze, ma dopo qualche settimana abbiamo capito che il vero valore stava nell'unire le nostre visioni creative. Ogni brainstorming diventava una scoperta."
Giacomo Ricci
Lead Developer • Mystic Realms Adventures
"La parte più bella è stata vedere come le nostre diverse competenze si completassero perfettamente."
- Federica Martino, UI Designer
"Ho imparato più in questi mesi di collaborazione che in tutto il mio percorso precedente."
- Lorenzo Kovač, Game Designer
Risultati e Crescita Condivisa
Il percorso formativo attraverso progetti collaborativi produce risultati misurabili sia a livello tecnico che professionale. Ogni team sviluppa competenze uniche lavorando su sfide reali.
Formazione dei Team Multidisciplinari
I nostri studenti si sono organizzati in gruppi eterogenei, combinando programmatori Unity, designer UX/UI e specialisti in game design. Ogni team ha definito ruoli chiari e metodologie di lavoro collaborative.
Prima Milestone Collaborativa
I team hanno presentato i prototipi iniziali, dimostrando già una forte sintonia nella gestione delle decisioni creative. Le sessioni di feedback hanno evidenziato approcci innovativi alla risoluzione dei problemi.
Lancio dei Giochi sui Store
Tutti e tre i team hanno completato e pubblicato i loro giochi su Google Play e App Store. I risultati hanno superato le aspettative, con feedback positivi dalla community e download significativi nei primi giorni.
Riconoscimenti e Opportunità
Diversi membri dei team hanno ricevuto offerte di stage e collaborazioni da studi di sviluppo. Il portfolio collaborativo si è rivelato un asset fondamentale per l'ingresso nel mondo professionale.